Venerdì 20 Settembre al Teatro Olimpico è sono stati presentati tutti i film che saranno presenti dal 16 al 27 al Rome Film Fest che sarà dedicata al centenario della nascita di Marcello Mastroianni.
La Selezione Ufficiale della Festa del Cinema 2024 sarà composta dalle seguenti sezioni:
▪ Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani: Concorso internazionale senza distinzione tra film di finzione, documentari e film in animazione.
▪ Freestyle: sezione non competitiva composta da titoli di formato e stile liberi, dalle serie ai videoclip, dai film alla videoarte.
▪ Grand Public: una sezione non competitiva dedicata al cinema per il grande pubblico.
▪ Proiezioni speciali: sezione non competitiva.
▪ Best of 2024: sezione non competitiva composta da film provenienti da altri festival internazionali, considerati tra i migliori della stagione.
▪ Storia del Cinema: sezione non competitiva dedicata a celebri film in versione restaurata, agli omaggi e all’approfondimento della storia del cinema italiano e internazionale.
L’evento di preapertura della Festa del cinema di Roma e di Alice nella città 2024 sarà introdotto con l’anteprima italiana di Megalopolis, l’opera più recente di Francis Ford Coppola.
Ecco quindi la lista dei film presenti quest’anno:
Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani
100 Litres of Gold di Teemu Nikki
L’albero di Sara Petraglia
L’art d’etre heraux di Stefan Liberski
Berlinguer Berlinguer di Andrea Segre
Bring Them Down di Christopher Andrew
Le Choix di Gilles Bourdos
Es Geht Um Luis di Lucia Chiarla
Greedy People di Potsy Ponciroli
L’isola degli idealisti di Elisabetta Sgarbi
Jazzy di Morissa Malt
Bound in Heaven di Huo Xin
Reading Lolita in Teheran di Azar Nafisi
La Nuit Se Train di Michiel Blanchart
Querido Tropico di Ana Endara
Spirit World di Eric Khoo
Paradiso in vendita di Luca Barbareschi
Polvo Seran di Carlos Marques-Marce
The Trainer di Tony Kaye
Grand Public
La casa degli sguardi di Luca Zingaretti
Conclave di Edward Berger
Eterno visionario di Michele Placido
Fino alla fine di Gabriele Muccino
Hey Joe di Claudio Giovannesi
Libre di Mélanie Laurent
Longlegs di Osgood Perkins
Mani nude di Mauro Mancini
La pie voluese di Robert Guédiguian
Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri (con Alice della città)
The Return di Uberto Pasolini
Saturday Night di Jason Reitman
Storia di una notte di Paolo Costella
Supereroi di Stefano Chiantini
Il treno di bambini di Cristina Comencini
U.S. Palmese di Antonio Manetti, Marco Manetti
La Vallée Des Fous di Xavier Beauvois
We Live in Time di John Crowley
Freestyle
Arsa di MASBEDO
Pierce di Nelicia Low
Ciao bambino di Edgardo Pistone
Ghostlight di Kelly O’Sullivan, Alex Thompson
Grand Theft Hamlet di Pinny Grylls, Sam Crane
Marko Polo di Elisa Fuksas
McVeight di Mike Ott
Natale fuori orario di Gianfranco Firriolo
Nottefonda di Giuseppe Miale Di Mauro
On Falling di Laura Carreira
Sunlight di Nina Conti
Under a Blue Sun di Daniel Man
Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
Il complotto di Tirana di Manfredi Lucibello
Duse, The Greatest di Sonia Bergamasco
Francesco Califano, nun ve trattengo di Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondi
Giulia mia cara! Giorgio di Maria Mauti
I Am Martin Parr di Lee Shulman
Italo Calvino nelle città di Davide Ferrario
Leonardo Da Vinci di Ken Burns, Sarah Burns, David McMahon
Musicanti con la pianola di Matteo Malatesta
Pellizza pittore da Volpedo di Francesco Fei
Pietre e mattoni di Saeid Shahparnia
Il re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola di Massimo Ferrari
Road Diary: Bruce Springsteen and The Street Band di Thom Zimny
Si dice di me di Isabella Mari
Serie
L’amica geniale. Storia della bambina perduta (ep. 1-2) di Laura Bispuri
Avetrana – Qui non è Hollywood (ep. 1-4) di Pippo Mezzapesa
Bellas Artes (ep. 1-6) di Mariano Cohn, Martín Bustos
Il conte di Montecristo (e. 1-2) di Bille August
La Maquina (ep. 1-2) di Gabriel Ripstein
Miss Fallaci (ep. 1-2) di Luca Ribuoli, Giacomo Martelli, Alessandra Gonnella
Vita da Carlo 3 (ep. 1-4) di Carlo Verdone, Valerio Vestoso
Best of 2024
Anora di Sean Baker
Architecton di Viktor Kossakovskij
Emilia Pérez di Jacques Audiard
En Fanfare di Emmanuel Courcol
Ernest Cole: Lost and Found di Raoul Peck
Les Femmes Au Balcon di Noémie Merlant
Megalopolis di Francis Ford Coppola (con Alice della città)
Nasty (Tudor Giurgiu, Cristian Pascariu, Tudor D Popescu)
On Becoming a Guinea Fowl di Rungano Nyoni
The Seed of The Sacred Fig di Mohammad Rasoulof
Small Things Like These di Tim Mielants
The Substance di Coralie Fargeat
Proiezioni speciali
100 di questi anni di Michela Andreozzi, Max Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia
Ago di Giangiacomo De Stefano
Antidote di James Jones
Blanket Wearer di Park Jeong-mi
La casa di tutti di Antonio e Marco Manetti
Cattivi maestri di Roberto Orazi
Come se non ci fosse un domani di Riccardo Cremona, Matteo Keffer
Le cose in frantumi luccicano di Marta Basso, Sara Cecconi, Carlotta Cosmai, Alice Malingri, Lilian Sassanelli
Dike – Vita da magistrato di Caterina Crescini
Eroici! 100 anni di passione e racconti di sport di Giuseppe Marco Albano
Estado de silencio di Santiago Maza
Ferrari: Fury and the Monster di Steve Hoover
L’isola della cura di Alex Grazioli
Liliana di Ruggero Gabbai
Lirica ucraina di Francesca Mannocchi
Lumière, le cinema! di Thierry Frémaux
Mike di Giuseppe Bonito (ep. 1-2)
Nel tempo di Cesare di Angelo Loy
I nipoti dei fiori di Aureliano Amadei
The Opera! – Arie per un’eclissi di Davide Livermore, Paolo Gep Cucco
Piena di grazia di Andree Lucini
Sabbath Queen di Sandi DuBowski
San Damiano di Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes
Stop Making Sense – 40th Anniversary di Jonathan Demme
Sugarcane di Julian Brave NoiseCat, Emily Kassie
Tommaso, il calcio a colori di Maestrelli di Francesco Cordio, Alberto Manni
Ultimo biglietto per l’arca di Noè di Viviana Di Russo, Riccardo Di Russo
La valanga azzurra di Giovanni Veronesi
Storia del cinema
Documentari
Bogart: Life Comes in Flashes di Kathryn Ferguson
C’era una volta Napoli di Ciro Ippolito, Marco Giusti
Dans la tete de Godard et de Beauregard di Hind R. Boukli
Delon/Melville, la solitude de deux samouraïs di Laurent Galinon
L’homosexualité au cinéma, les chemins de la victoire di Sonia Medina
John Cassavetes par Thierry Jousse di Camille Clavel
Mario Verdone: Il critico viaggiatore di Luca Verdone
Le scenario de ma vie, François Truffaut di David Teboul
Titanus 1904 di Giuseppe Rossi
Valerio Zurlini, peintre des sentiments di Sandra Marti
Mastroianni100
Altre novità sulla Festa del Cinema di Roma saranno svelate man mano nei prossimi giorni tramite i profili social della pagina di RomeFilmFest.