Dopo una lunga attesa, i fan di “Haikyuu!!” possono finalmente gioire. Il celebre anime sportivo torna con un nuovo film. La promessa di portare tutta l’emozione e la passione del volley ancora una volta sul grande schermo. Questo nuovo capitolo non è solo un’aggiunta alla saga, ma un vero e proprio evento. Una reunion di personaggi amati, nuove sfide e un’animazione di altissimo livello. Siamo pronti per vivere nuovamente nel mondo avvincente di Shoyo Hinata e del suo team, i Karasuno High School?
!["Haikyuu!!"](https://i0.wp.com/www.lapiziaviewsmagazine.it/wp-content/uploads/2024/12/copertine-articoli-13-2.png?resize=640%2C336&ssl=1)
Questo film è stato tanto atteso dai fan. Conquistati grazie alla sua rappresentazione realistica ed appassionata del mondo del volley scolastico. Questi ultimi hanno dovuto attendere quasi 4 anni dopo l’ultima stagione della serie, intitolata “Haikyuu!! To The Top” trasmessa in Giappone in due parti. La prima parte andata in onda dal gennaio all’aprile 2020, mentre la seconda parte è stata trasmessa dall’ottobre al dicembre 2020 e In Italia invece è stata resa disponibile poco dopo, con i sottotitoli in italiano su Crunchyroll e successivamente doppiata su altre piattaforme di streaming come Netflix e Amazon Prime Video.
La storia di Shoyo Hinata, un ragazzo determinato a superare i suoi limiti nonostante la sua bassa statura, e del talentuoso ma introverso Tobio Kageyama, ha toccato il cuore di molti. La trama si sviluppa con un ritmo incalzante e avvincente, tenendo lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo minuto e soprattutto quella nuovo film si inserisce in questo contesto, portando avanti la trama esattamente dove si era interrotta l’ultima stagione.
!["Haikyuu!!"](https://i0.wp.com/www.lapiziaviewsmagazine.it/wp-content/uploads/2024/12/copertine-articoli-14-2.png?resize=640%2C336&ssl=1)
Parlando del film possiamo iniziare dicendo che è prodotto dallo stesso team della serie televisiva, con Susumu Mitsunaka alla regia e Taku Kishimoto alla sceneggiatura. Questo ha permesso una percezione di continuità visiva ed emotiva da parte dello spettatore che, grazie ad alcuni flashback presenti all’interno del film, riesce facilmente a seguire la storia come se non si fosse mai interrotta la visione della serie. L’animazione curata dallo studio Production I.Gil quale è noto per la sua attenzione ai dettagli e per la qualità visiva, che hanno sempre caratterizzato “Haikyuu!!”.
Le musiche sono composte da Yuki Hayashi. Il cui lavoro è stato sempre molto apprezzato dai fan. Tutto ciò ha permesso la realizzazione di un film animato carico di emozioni. Sensazioni in grado di permettere allo spettatore di entrare in empatia con i giocatori. Nulla è lasciato al caso anche dei momenti di silenzio o di buio hanno uno scopo preciso. Tutto permette allo spettatore di rimanere sempre in tensione. Sviluppato maggiormente sulla visione dei giocatori in campo, rispetto alla normale serie animata alla quale eravamo abituati, il film ci catapulta nel bel mezzo del gioco trascinandoci nella battaglia fra gatti e corvi.
Ulteriore supporto a questa nota particolare del film è stato il doppiaggio, il quale non ha tolto nulla alla narratività ma anzi ne ha fortificato la diffusione e la percezione. Tra i principali doppiatori troviamo: Shoyo Hinata doppiato da Mosè Singh; mentre Tobio Kageyama la cui voce è di Andrea Oldani.
“Haikyuu!!” non è solo una storia di sport, ma un racconto che esplora temi universali. Il lavoro di squadra, la perseveranza e la capacità di superare le difficoltà. Il film ha mantenuto questa tradizione, offrendo ai fan non solo spettacolo, ma anche riflessioni profonde e ispirazione.
!["Haikyuu!!"](https://i0.wp.com/www.lapiziaviewsmagazine.it/wp-content/uploads/2024/12/copertine-articoli-15-2.png?resize=640%2C336&ssl=1)
Per finire questa pellicola è un evento imperdibile per tutti gli appassionati dell’anime.
Da prima appassionata di quest’ultimo ho pianto, riso, gioito per tutti gli 85 minuti del film. Ho adorato ogni singolo momento di throwback, ma a farmi recensire in maniera positiva questo film è stato il finale. Un momento che ti risveglia di colpo, come un secchio d’acqua gelata, inatteso e carico di tensione. Per ogni cosa positiva solitamente deve per forza essercene una negativa, infatti, durante la visione alcune cose vi faranno un po’ storcere il naso. In ogni caso, guardandolo nella sua complessità, ogni pezzo è nel posto giusto al momento giusto. In questo modo si acquisiscono sfumature interessanti e accattivanti a un finale di stagione così tanto atteso.
Attraverso una trama avvincente, un’animazione di altissimo livello e temi che toccano il cuore, questo capitolo è uno dei momenti più emozionanti della saga. Non vi resta che prepararsi a tifare ancora una volta per il team Karasuno e lasciarsi coinvolgere dalle loro avventure sul grande schermo. Vi ricordiamo che sarà in sala dal 31 maggio!