In una conferenza stampa ricca di passione e sincerità, Alex Wyse – giovane talento emergente – ha svelato le sue sensazioni e i progetti in vista del Festival di Sanremo 2025, anticipando anche due importanti date live.
Durante l’incontro, sono state ricordate le prime due date dei prossimi concerti di Alex Wyse: il 24 maggio al Fabrique di Milano e il 27 settembre all’Atlantico di Roma.
Un inno alla libertà: “Rockstar”
«Rockstar è un invito a essere noi stessi, a non porci limiti imposti – ha spiegato l’artista – perché la libertà è un valore universale, necessario a tutte le generazioni».
Il messaggio del brano si intreccia perfettamente con il percorso personale e artistico di Alex, che ha sempre scelto di seguire i propri istinti, rifiutando compromessi.
Alex Wyse ha raccontato del suo background musicale, iniziato a soli 15 anni a Cambridge, grazie anche alle radici inglesi del padre, e poi affinato a Londra, dove si è diplomato presso la BIMM.
«Ho imparato tanto vivendo la musica, cantandola nel mio pianoforte di casa. Ascolto ogni genere musicale, ma oggi mi sento particolarmente ispirato da artisti come Elton John ed Elvis, icone che incarnano la libertà e l’autenticità», ha dichiarato.
Sanremo: un sogno che si rinnova
Essendo il Festival di Sanremo un palcoscenico sognato fin da bambino, Alex ha evidenziato come questa esperienza rappresenti per lui un nuovo capitolo, un punto di partenza per esprimere la propria identità artistica.
«Sanremo è sempre stato un palcoscenico che ho ammirato. Per me, partecipare significa restare fedele a me stesso, vestirmi e comportarmi come voglio, portando sul palco il mio messaggio di libertà e autenticità», ha aggiunto.
Rispondendo a una domanda sul significato della musica nella sua vita, l’artista ha spiegato: «La musica è il mio essere. Scrivere canzoni mi fa sentire tranquillo, come se stessi catturando momenti preziosi, proprio come fare fotografie. È anche uno strumento per superare le difficoltà e per riconoscere la felicità quando arriva». E, sorridendo, ha concluso: «Forse potremmo fare una canzone sulla felicità…»
Ricollegandosi al suo passato, segnato dall’esperienza a “Amici”, Alex Wyse ha offerto un consiglio sincero ai giovani artisti: «Fidati di te stesso e continua a credere in ciò in cui credi. Il tuo modo di vivere e rispettare la musica, per quanto personale, porterà qualcosa di positivo a qualcuno».
Tra emozioni grandissime e la consapevolezza di un percorso ancora in crescita, Alex Wyse si prepara ad affrontare il palco della semi-finale di Sanremo 2025 con determinazione e autenticità. La sua musica, fatta di libertà, amore e rispetto, promette di conquistare il pubblico, portando un messaggio forte e universale. Resta da vedere come il giovane artista saprà tradurre sul palco dell’Ariston le sue esperienze, i suoi sogni e la sua visione della musica, sempre all’insegna della libertà e dell’essere se stessi.