Dopo la partecipazione a Sanremo 2024 con “Fragili” e la collaborazione con Fabrizio Moro, Il Tre torna con un nuovo brano intenso e riflessivo. Infatti, “Cani Randagi”, in uscita venerdì 11 aprile su tutte le piattaforme digitali e in radio, segna un altro tassello nella carriera dell’artista romano. Grazie alla sua capacità di raccontare le emozioni e le fragilità di un’intera generazione, il rapper continua a conquistare il pubblico.
In particolare, “Cani Randagi” esplora il dolore e la consapevolezza che accompagnano la fine di un amore. Con una scrittura diretta e autentica, Il Tre riesce a toccare le corde più profonde dell’animo. Inoltre, la produzione di GRND contribuisce a creare un brano malinconico e potente. Infatti, il pezzo alterna sonorità pop e rap, giocando su beat avvolgenti e un’atmosfera intima, che spinge l’artista fuori dalla sua comfort zone.
Non a caso, il nuovo singolo arriva a poche settimane dalla pubblicazione di “Prima di domani”, il duetto con Fabrizio Moro che ha unito due generazioni musicali in un racconto toccante. Prima ancora, Il Tre aveva pubblicato “Occhi Tristi” e l’album “Invisibili”, certificato Oro, che lo ha portato in vetta alla classifica FIMI/Gfk. Inoltre, la sua partecipazione a Sanremo 2024 con “Fragili”, certificato Platino, ha consolidato il suo status di artista capace di emozionare e comunicare con sincerità.
Oltre alla nuova musica, Il Tre si prepara a tornare live con due date evento. Infatti, il 16 dicembre 2025 si esibirà al Fabrique di Milano, mentre il 18 dicembre 2025 salirà sul palco del Palazzo dello Sport di Roma. Si tratta di un’occasione imperdibile per i fan, che potranno vivere dal vivo le emozioni di un artista che ha fatto della sua fragilità un punto di forza.
Il Tre, pseudonimo di Guido Luigi Senia, nasce a Roma nel 1997. Il suo nome d’arte richiama la sua data di nascita (3 settembre) e la sua famiglia, composta da tre persone. Inizia la sua carriera nel 2015 con “Cataclisma” e si fa notare vincendo il contest One Shot Game. Successivamente, tra il 2016 e il 2019, pubblica diversi mixtape e singoli di successo, tra cui “Bella Guido” e “Cracovia Pt. 3”.
Nel 2020 arriva il primo grande successo con “Te lo prometto”, doppio Platino, seguito dall’album “ALI – Per chi non ha un posto in questo mondo”, che debutta al primo posto della classifica FIMI/Gfk. In seguito, nel 2023 pubblica “INVISIBILI”, anch’esso certificato Oro, e partecipa a Sanremo 2024 con “Fragili”.
Ad oggi, con sei dischi di Platino e tre d’Oro all’attivo, Il Tre è uno degli artisti più seguiti della scena musicale italiana. Grazie alla sua capacità di unire il rap alla sensibilità della nuova generazione, continua a lasciare il segno nel panorama musicale.italiana, capace di unire il rap alla sensibilità della nuova generazione.