Si accendono i riflettori sull’edizione 2025 del Concertone del Primo Maggio di Roma, l’appuntamento ormai iconico promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Massimo Bonelli. Il tradizionale evento musicale dedicato alla Festa dei Lavoratori torna in Piazza San Giovanni in Laterano per una nuova giornata all’insegna della musica dal vivo e dell’impegno sociale.
L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio2, RaiPlay e Rai Italia, confermando il suo ruolo centrale nel panorama musicale e culturale italiano.
Una lineup in costruzione, tra novità e grandi ritorni
I primi artisti annunciati delineano già una lineup variegata e rappresentativa della scena musicale attuale. Tra i nomi confermati: ALFA, ANNA CASTIGLIA, BAMBOLE DI PEZZA, BRUNORI SAS, CENTOMILACARIE, FRANCO126, GABRY PONTE, GAIA, GIORGIO POI, I BENVEGNÙ, JOAN THIELE, LEGNO & GIO EVAN, LUCIO CORSI, MONDO MARCIO, SHABLO, con special guest ancora da svelare.
A condurre la lunga maratona musicale ci saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama, affiancati dal divulgatore e professore star dei social Vincenzo Schettini, che interverrà con alcune incursioni speciali.
Il futuro suona oggi
L’edizione 2025 si muove nel segno del claim “Il futuro suona oggi”, con l’obiettivo di raccontare, attraverso la musica, le trasformazioni sociali e culturali dell’Italia contemporanea. Come sottolinea Massimo Bonelli, la lineup “sarà eterogenea ma coerente, pensata per raccontare, attraverso la musica, la complessità, le contraddizioni e la bellezza del nostro tempo”.
Spazio quindi al cantautorato, ma anche alle sonorità urban, pop, elettroniche e rock. Un mix di linguaggi che dà voce a una generazione in movimento.
1MNext: alla scoperta dei talenti emergenti
Anche quest’anno torna il contest 1MNEXT, volto alla scoperta di nuovi artisti emergenti. I 12 finalisti in corsa per salire sul palco del Concertone sono: Arianna Rozzo, CIL, Cordio, Dinìche, ËGO, Fellow, Lollo Noir, Questo e Quello, SILS, Tära, Venice e Ventidue. I vincitori saranno annunciati su Rai Radio2 il 23, 24 e 25 aprile durante “Sogni di Gloria”, con Giulia Nannini e Julian Borghesan.
La Giuria di Qualità sarà presieduta da Massimo Bonelli, affiancato da professionisti del settore provenienti da Rai, Rockol, iCompany e altre realtà musicali.
Un evento sempre più partecipato
Il Concerto del Primo Maggio resta un evento gratuito e a libero accesso, capace ogni anno di attirare centinaia di migliaia di spettatori da tutta Italia. La diretta radiofonica di Rai Radio2 accompagnerà il pubblico anche dal backstage, con interviste esclusive, contenuti extra per i social e una trasmissione visiva sul canale 202.
Partner e sponsor
Il Concerto 2025 è sostenuto da numerosi sponsor e partner:
- Main Sponsor: Intesa Sanpaolo, Gruppo Unipol
- Sponsor: Diadora Utility, Pringles, Sagapò
- Main Partner: SIAE
- Official Partner: Nuovo IMAIE, Fondazione Rubes Triva, Roma Summer Fest, Italo, La Contadina, Madò Pasticceria
- Radio ufficiale: Rai Radio2
- In collaborazione con: Rai3, RaiPlay
- Official Water: Mangiatorella
- Partner tecnici: ABC, Yeyé, IDM – Music Startup
- Media partner: Rockol
Il Concerto del Primo Maggio 2025 si preannuncia come una delle edizioni più ricche, contemporanee e partecipate di sempre. Un evento che, tra musica e impegno, continua a raccontare l’Italia che cambia.