“Pelle d’oca”, un inno alla gioventù travolgente targato Lasersight

"Pelle d'oca", Lasersight

Il nuovo brano di Lasersight, uscito a inizio Settembre, è un inno alla giovinezza e alla spensieratezza.

La canzone si ispira alla “Sindrome di Peter Pan” e racconta il desiderio di non crescere mai, di continuare a divertirsi come quando si era ragazzi, senza farsi troppo carico delle responsabilità tipiche dell’età adulta.

“Restiamo aggrappati a dei brividi adolescenziali”

È questa la frase che sentiamo ripetere, fino a martellare la testa, all’interno del brano. Dall’inizio, infatti, ci si sente catapultati su un enorme giostra, pronta a cambi veloci quanto repentini. Nei versi la voglia di raccontare un periodo caratterizzato da alti e bassi. L‘adolescenza e il desiderio di non mollare. Di non lasciare andare via una fase di vita tanto difficile quanto piena di esperienze che forgiano il carattere di una persona.

Il rapper/cantante romano all’interno del brano usa una sonorità accentuata, unendola ad una voce dalle sfumature gioiose e leggere, che la accompagnano alla perfezione.

“Sindrome di Peter Pan
Non c’è un’isola ma solo una penisola che dorme mentre sveglio vivo la città”

Il messaggio è chiaro: godersi gli anni della gioventù il più possibile, con quella sana sfrontatezza e la voglia di rimanere ragazzini, anche con una paura di fondo di affrontare le responsabilità degli adulti.
Anche l’onomatopeico suono della parola “taratarata” ci riporta con la mente ad un’atmosfera di festa, nella quale sgombrare la mente.

Lasersight riesce nel suo intento con un testo semplice quanto efficace, condito da un flow veloce e un ritornello che ti entra in testa.
In molti oggi non sembrano ancora pronti a fare un passo deciso verso la “maturità” ma ciò non vuol dire, di sicuro, che ognuno di noi debba rinunciare al “fanciullino” che ha in sé.

La parte seria e razionale avrà sempre modo di coabitare con quella fresca e ingenua. Entrambe sono in grado di completare il modo di essere di una persona, rendendola unica.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *