Il momento che tutti attendevamo da sabato 10 febbraio è finalmente arrivato: Lazza ha rilasciato il suo nuovo singolo “100 messaggi”.
“100 messaggi” è un brano, edito per Island Records/Universal Music Italy, che ha attirato l’attenzione dei fan fin dal primissimo ascolto. Questo, però non è certo una cosa casuale: il brano che oggi l’artista rilascia, infatti, è un pezzo carico di emozioni e significati profondi.
“Ti prego, non cominciare
Sai che per me è già difficile credere a quanto mi facevi male
Ma, se me l’avessi chiesto, avrei scalato l’Everest a mani nude
Anche se odio il freddo e soffro pure di vertigini, io me ne frego“
Un pezzo sicuramente autobiografico, come tutto ciò di cui ci ha raccontato e continua a raccontarci. Le strofe si snodano intense dando all’ascoltatore una forte carica di tensione emotiva. Tutto viene innescato da una base musicale perfettamente studiata, paragonabile agli alti e bassi della fine della relazione che l’artista ci sta raccontando. Se l’intro viene accompagnato da una base musicale soave, in cui il pianoforte domina le scene, nel ritornello cambia tutto esplodendo in un mix di potenti bassi e una voce segnata dalla rabbia.
Il testo di “100 messaggi” è un mix di parole ben bilanciate e metafore ben utilizzate che ci portano all’interno di un viaggio narrativo basato su dolore, ambiguità, oltre che la tossicità che segna inevitabilmente la fine di una relazione sentimentale.
Lazza, in questo brano, esprime la sua lotta interna tra la voglia di tornare indietro e la consapevolezza che nulla potrà più essere come prima. L’artista ci mostra la sua vulnerabilità attraverso versi intensi e carichi di emozione, ma anche quella determinazione tipica di aver scelto il meglio per sè stessi.
“Scordati che mi conosci, ora è tardi anche se piangi
È inutile che mi angosci, mi mandi cento messaggi
A cui non risponderò, oh, non ne sono più capace
Sono diventato tutto ciò che odiavo e ti assicuro non mi piace
Dimmelo se te ne accorgi, siamo diventati grandi
Anche se ho dieci orologi, non recupererò gli anni
Scusa se non tornerò, oh, non sai quanto mi dispiace
Che abbiamo fatto la guerra, ma non sapevamo come fare pace.“
Il rapper, nel ritornello, invita la ragazza a dimenticare l’immagine che aveva di lui, perchè ora è troppo tardi per tornare indietro, anche se il dolore si sente. Da una parte abbiamo la decisione di non rispondere ai messaggi inviati, dall’altra parte l’incapacità di rispondere perchè il dolore l’ha cambiato: un mix tossico di cui, Lazza, è consapevole.
Lazza con “100 messaggi” ci costringe a ricordare la fine del nostro primo, intenso, doloroso amore e lo fa attraverso la sua increbile capacità di scrittura, abbinato ad una sonorità (grazie alla produzione in combo tra Lazza con Drillionaire e MILES). Lazza continua a confermarsi come uno dei talenti più influenti e riconoscibili della scena musicale italiana contemporanea e, dopo questo pezzo, non vediamo l’ora di sentire l’album che sta preparando.