La XXXIII edizione di Romics Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, appena conclusa, ha registrato un grande successo di pubblico accogliendo gli appassionati dal 3 al 6 ottobre nei 5 padiglioni di Fiera Roma.
L’edizione autunnale del Romics ha rinnovato numerose collaborazioni tra cui quella di Regione Lazio attraverso un area espositiva dedicata.
Per quanto riguarda i 5 Padiglioni messi a disposizione la varietà sicuramente non è mancata tra stand di Videogiochi e di fumetti, conferenze sul cinema e spettacoli tra cui il concerto di Cristina D’avena hanno contribuito a rendere questi giorni sicuramente esaltanti e godibili.
Ma un altra facciata di questo Romics è sicuramente il Cosplay un modo affascinante che ogni anno raduna migliaia di persone al Festival del fumetto, andando più nello specifico in quel momento ogni persona sceglie il proprio personaggio preferito e ne veste i panni cercando in qualche modo di omaggiarlo, ma ormai da diverso tempo quest’arte è diventata un vero e proprio lavoro soprattutto nella sua terra natale in Giappone che oltre oceano in America. Mentre in Italia le fiere e eventi per Cosplay stanno sempre più prendendo piede e il Romics ne è uno dei cuori pulsanti.
Tirando le somme ti questi 4 giorni di Romics non possiamo non ammettere che le passioni a volte sono l’unica cosa che ci unisce in un periodo storico difficile sotto molti aspetti alla fine la leggerezza e la spensieratezza di pochi giorni dentro un mondo pieno di personaggi fantastici forse è quello spiraglio di luce di cui avevamo tremendamente bisogno.
Rinnoviamo, come sempre, l’appuntamento ad aprile del prossimo anno, per poterci incontrare in fiera e per poter vivere tutte le sue atmosfere.