Dal contest 1MNEXT all’Alcazar: MOONARI si racconta – Intervista

MOONARI si racconta - Intervista

Moonari è il progetto musicale del polistrumentista Giovanni Cosma. Nato a Milano, classe ’95, ha incontrato il pubblico durante il Concertone del Primo Maggio in occasione del concorso 1MNEXT. Dal 2017 divide il suo tempo tra Londra e l’Italia collaborando con musicisti provenienti da background differenti, per poi tornare in pianta stabile a Roma.

Sul palco dell’Alcazar, lo scorso 16 maggio in occasione del Live di Cannella, ha portato il suo ultimo progetto musicale “Sono nato debole” in cui racconta la fine di una relazione, una sorta di “cura” verso la rinascita.
Abbiamo approfittato di questa occasione per potergli porre qualche piccola domanda.

Come descriveresti la tua musica a chi ancora non ti conosce?

«Questa è una bella domanda, perché c’è il rischio che se dici… non so “il mio genere è unico” sembra che te la stai tirando. Ci sono tante influenze, ci sta del cantautorato, dell’elettronica… tanti ascolti da Radiohead a Dalla, tante robe che a me piacciono. Direi che mi salvo dicendo “Cantautorato Alternative… non lo so, R&B… Indie”. Un mix di generi».

Quando pubblichi una nuova canzone, cosa speri che arrivi all’ascoltatore?

«Allora, io pubblico una canzone perché mi fa stare bene e spero che arrivi al mio pubblico lo stesso stato d’animo che ho provato quando l’ho scritta e registrata. Spero di arrivare al pubblico in maniera onesta e sincera. Ogni pezzo che scrivo, per me, ha un suo mondo e spero che non sia uguale ad un altro pezzo che ho fatto; cioè ha un anima sua».

Quali sono state le esigenze che ti hanno spinto a raccontarti attraverso le note?

«Mio papà mi ha regalato per la prima volta una chitarra quando avevo 14 anni e ho iniziato a scrivere verso i sedici. Ho iniziato a stare li a studiare le note, gli accordi… anche al pianoforte. Non c’è stata un’avventura sofferente d’amore, sono partito perchè mi piaceva la musica. Successivamente è arrivata la scrittura di brani, un po’ più in “forma canzone”. Quindi nasce da una passione musicale».

Non ci resta, quindi, far altro che ascoltare il nuovo progetto musicale di Moonari, concedendoci a un’analisi attenta del suo album “Sono nato debole”. Brani disponibili al pubblico dallo scorso 5 maggio che segnano il definitivo debutto del cantautore. Un emersione dall’underground romano che ci accompagna alla scoperta di fragilità, silenzio , viaggi all’estero e successiva presa di coscienza. Una piccola esposizione catartica in grado di fornire una piccola chiave di lettura per il dolore umano.

Segui Moonari su Instagram.

di Lapizia

Guardo troppi film e parlo troppo velocemente, ma ho anche dei difetti!

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *