“Flash” è il secondo album di Margherita Carducci, in arte Ditonellapiaga. La cantautrice romana si è fatta conoscere grazie ad una penna irriverente in grado di disegnare uno spaccato di realtà coerente. Regalando, in questo modo, immagini precise all’ascoltatore.
“Flash” è stato anticipato da quattro singoli, una sorta di presentazione delle varie anime presenti in questo progetto. Un album fatto da melodie innovative, testi impattanti, voglia di esprimersi strettamente legata al concetto di “libertà musicale” che Margherita centra in pieno.
Si parte con “Fossi come te”. Un brano malinconico, cantato per buona parte in falsetto, una ballad toccante che riesce a mostrare il lato più sentimentale di un’artista eclettica. Si prosegue con “È tutto vero” riprende le vibes dance. Un brano all’insegna della festa, della sfrontatezza, della libertà e soprattutto del femminismo.
Il viaggio dei singoli prosegue con “Mary”, l’erede naturale di “Chimica” per tematiche, per modello e per vibes. La canzone è caratterizzata da un’apparente tranquillità nelle strofe per poi culminare in un ritornello potente e molto catchy. L’ultimo singolo è “Tu con me hai chiuso”: un ottimo sfogo per porre una cesura a qualsiasi rapporto tossico. Quella relazione, amicale o amorosa, che chiunque ha avuto modo di provare sulla propria pelle.
“Flash” è un progetto che racchiude al suo interno collaborazioni importanti – Coma_Cose e Fulminacci – e che ha l’obiettivo di mostrare un nuovo punto di vista di Ditonellapiaga. L’artista con questo lavoro ha messo in campo diverse influenze musicali, mostrando una nuova visione di sè stessa: se in alcuni brani vi è un’identità forte e sicura, in altri invece c’è anche una piccola insicurezza di fondo dovuta, quasi sicuramente, ad una ricerca che continuerà.
“Flash“ è sicuramente un disco transitorio verso un prossimo album che ci aspettiamo sia molto più duraturo, con ulteriori strade che si apriranno grazie alla ricerca meticolosa che Margherita sta facendo.