“La prima festa” della Capitale è stata presentata questa mattina, nella Sala delle Bandiere del Campidoglio. L’evento gratuito fortemente voluto dall’Amministrazione Gualtieri in collaborazione con OTRLive e Rock in Roma. E si svolgerà nel campo del progetto culturale che vuole riportare Roma al centro della scena musicale.
La conferenza ha preso il via alla presenza del sindaco Gualtieri, della giunta comunale e ovviamente del Direttore Artistico Carl Brave. I presenti hanno delineato le linee guida dell’evento. Si parte alle 19:00 e si alterneranno diverse artiste e artisti tra cui:
- Noemi
- Ditonellapiaga
- Lil Jolie
- Vale LP
- Pretty Solero x Titien & Gordo
- Caffellatte
- Shama24k
- Piccolo Principe
- Rondine
«Grazie per esservi affidati a me per questa prima incredibile serata romana gratuita a disposizione di tutti i ragazzi e le ragazze. Una notte di musica e divertimento in cui ci saranno voci esperte come Noemi alternandosi con le nuove voci, quelle degli artisti che si stanno affacciando oggi sul panorama musicale e che, ovviamente, si stanno facendo notare» ha affermato Carl Brave in conferenza.
“La Prima Festa” non si ferma qui. L’evento sarà collegato a un concorso di idee riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore e delle Università capitoline. Gli studenti, singolarmente o in gruppo, saranno invitati a esprimere la propria visione della città attraverso progetti declinabili nella forma espressiva preferita: un fumetto, una sceneggiatura, un video o un testo. L’obiettivo è ripensare i luoghi e i servizi della città affinché possano offrire maggiori opportunità. In questo modo, si cerca di rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. Creando una città che guarda avanti e attenta a ciò che desiderano i giovani.
Il concorso, promosso dall’Amministrazione Capitolina, metterà a disposizione sei borse di studio destinate e partirà nel mese di settembre. Questo progetto è volto a promuovere la consapevolezza e il coinvolgimento dei giovani studenti romani. Così da definire un modello di città di cui si sentano partecipi e responsabili, ma è anche un’occasione di svago e divertimento. La premiazione si terrà in Campidoglio, nell’Aula Giulio Cesare, entro la fine del 2024. Per ulteriori informazioni sul concetto, visitare i canali social di Roma Capitale, OtrLive e Rock in Roma.