Mahmood, “Nei Letti degli Altri” tra le notti nei club e l’amore romantico

Nei letti degli altri

Mahmood, venerdì 16 febbraio ha rilasciato il suo terzo album “Nei letti degli altri”, il lavoro più ambizioso della sua carriera musicale. Un progetto che spazia tra i generi: dall’urban più puro a brani più intimi e ricchi di carica emotiva. Ritmi prepotenti e aggressivi che si uniscono a un sound più melodico che potrebbe attrarre anche il mercato europeo.

Nei letti degli altri” edito per Universal Music Italia e Island Records racchiude dieci tracce. Un’apertura sul mondo personale e più intimo di Alessandro, in arte Mahmood. Un racconto che si sviluppa in tre diversi momenti: il passato come fonte di crescita per i rapporti interpersonali, il presente come punto di incontro tra passione, gioia e dolore, e – inevitabilmente – il futuro, come terra fertile in cui spaziare e migliorarsi.

In questo nuovo progetto musicale Mahmood esplora il suo “io personale“e ci porta a fare lo stesso. Le note di “Nei letti degli altri”, infatti, ci prendono per mano e ci portano a fare un viaggio tra i ricordi, tra i rifiuti delle nostre relazioni, tra quei momenti che – inevitabilmente – hanno segnato la nostra vita. Molto interessante anche la metafora, che ritroviamo in diverse canzoni, del “letto” come punto nevralgico in cui pensare e vivere a 360°.

“Il letto è il nostro porto sicuro, il luogo in cui torniamo la sera, guardiamo il soffitto, esorcizziamo i nostri problemi, il luogo dove portiamo le persone che amiamo di più, i nostri migliori amici, ma anche il luogo dove veniamo traditi o tradiamo” ha dichiarato Mahmood durante la conferenza di release. 

Il nuovo album Nei Letti degli Altri è anche un “ritorno alle origini”, ai tempi di “Gioventù Bruciata”, questo passaggio emerge ascoltando Tutti Contro Tutti, un brano nato dalla perfetta complicità tra il cantante e Michelangelo.

La produzioni dell’album è un lavoro congiunto di più talenti del panorama musicale italiano, con picchi internazionali, tra i nomi più conosciuti troviamo: Dardust, Francesco Fugazza, MadFingerz, Katoo, Drast, Golden Years, Michelangelo, Lvnar, LUCASV, BGRZ, d.whale e Marcello Grilli. 

TRACKLIST:

  1. Nilda intro;
  2. Tuta Gold;
  3. Cocktail d’Amore;
  4. Nei letti degli altri;
  5. Tutti contro Tutti;
  6. Bakugo;
  7. Neve sulle Jordan;
  8. Nel tuo mare;
  9. Paradiso;
  10. Stella cadente.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *