Masterclass Francis Ford Coppola

La XIX edizione della Festa del Cinema di Roma è iniziata con un omaggio a un grande maestro: Francis Ford Coppola. Alice nella Città ha organizzato un evento speciale dedicato al regista. Dalla proiezione del suo ultimo film “Megalopolis, a una masterclass unica.
L’incontro si è svolto nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, ma Coppola ha voluto evitare la solita formula della lezione frontale. Invece, ha cercato un dialogo diretto con i presenti, creando un’atmosfera intima e coinvolgente.

Sin dall’inizio, Coppola ha iniziato a parlare con i vari studenti presenti in sala, rendendo il pubblico parte attiva della discussione. Non si è limitato a raccontare aneddoti della sua carriera, ma ha portato i ragazzi sul palco per far loro svolgere gli stessi esercizi teatrali che utilizza durante la lavorazione dei suoi film. Questo approccio interattivo ha reso l’incontro non solo divertente, ma anche estremamente educativo, permettendo ai partecipanti di immergersi nel suo metodo di lavoro. L’idea di proporre questi esercizi è fondata sul pensiero del cinema come forma d’arte che si nutre della collaborazione tra le persone. Lo stesso dialogo che avviene tra le diverse discipline artistiche.

Masterclass Francis Ford Coppola

Nel corso della masterclass, Coppola ha condiviso riflessioni su diversi aspetti del suo lavoro, sottolineando l’importanza di due elementi chiave del cinema: la recitazione e la scrittura. Ha incoraggiato gli studenti a correre rischi e a perseguire le proprie visioni creative, anche quando queste sfidano le convenzioni. Le sue parole, piene di passione e ispirazione, hanno lasciato il segno sui giovani aspiranti cineasti presenti.

Alla fine, c’è stata una sorpresa: l’attore Matt Dillon è salito sul palco per consegnare un premio speciale a Coppola. Un riconoscimento al suo straordinario contributo al cinema e alla formazione delle nuove generazioni. Questo gesto ha chiuso l’incontro in maniera emozionante. Si è così celebrata non solo l’opera di un grande regista, ma anche il suo ruolo di mentore per i futuri protagonisti del cinema.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *