Nel panorama musicale italiano, dove il punk sembra a volte relegato a ricordi nostalgici, emerge una nuova voce carica di energia e autenticità: Matt, un artista che punta a rinnovare la scena con il suo stile unico. Dopo aver approfondito la sua visione e percorso musicale, possiamo affermare che Matt incarna la fusione tra tradizione e modernità, senza mai perdere di vista il legame con il pubblico.
Le Radici del Punk: Influenze e Ispirazioni
Matt si descrive come profondamente influenzato da giganti del pop-punk come Green Day e Linkin Park. La loro energia, combinata con la capacità di creare connessioni emotive attraverso testi e musica, ha lasciato un’impronta indelebile sul suo approccio artistico. Il richiamo ai Muse, anche se ancora in evoluzione nel suo stile, lascia intuire una continua ricerca di sperimentazione.
“Mi piace l’idea di portare elementi iconici del passato in una dimensione attuale”, racconta. Un’idea che rappresenta la sua missione: mantenere vivo lo spirito ribelle del punk adattandolo ai gusti contemporanei.
Il Processo Creativo
La musica di Matt nasce da un equilibrio tra intuizione e lavoro. Che si tratti di un riff iniziale o di un testo ispirato a esperienze personali, ogni brano è il risultato di una sinergia tra emozione e tecnica. I suoi testi, spesso ispirati a sentimenti universali come l’amore, la ribellione e il senso di smarrimento, creano un ponte tra artista e ascoltatore: “Mi piace sentirmi in empatia con chi usa il suo tempo per ascoltare i miei brani.”
![Matt](https://i0.wp.com/www.lapiziaviewsmagazine.it/wp-content/uploads/2025/01/copertine-articoli-5.png?resize=640%2C336&ssl=1)
Un Artista sul Palco
Tra le esperienze live, Matt ricorda con entusiasmo Halloween 2023, un concerto che ha trasformato una location stile garage in un vortice di energia pura. È in queste performance che il suo talento di musicista e interprete brilla maggiormente, rivelando il cuore pulsante del suo stile.
Innovazione e Collaborazioni
L’artista è attualmente impegnato nella realizzazione di un brano che mescola elementi trap e pop-punk. Una scelta audace, ma coerente con la sua volontà di esplorare nuovi orizzonti. Inoltre, una collaborazione con un’artista proveniente da un genere distante promette di portare ulteriori sorprese: “Non sarà lui a contaminare il mio mondo, ma il contrario. Sarà interessante vedere cosa nascerà.”
Cinema e Social
Anche il cinema gioca un ruolo importante nel percorso artistico di Matt. Tra le sue ispirazioni, spicca The Dirt, il biopic sui Mötley Crüe. “La musica come scopo di vita e la voglia di riscattarsi mi hanno profondamente colpito”, rivela, sottolineando come le storie di ribellione alimentino la sua creatività. Mentre per i Social Instagram ha giocato un ruolo fondamentale per Matt: “Ho iniziato con video in cui suonavo brani di tendenza, rivisitati in chiave rock con assoli scritti da me. Questo mi ha aiutato a costruire una base di pubblico.” La chiave, secondo lui, è trovare un punto d’incontro tra ciò che si ama fare e ciò che il pubblico vuole vedere.
Oggi e Domani del Punk in Italia
“La scena punk in Italia si sta aprendo parecchio al pubblico più giovane,” osserva Matt, citando artisti come La Sad, Naska e il ritorno dei Finley. Tuttavia, ritiene che manchi qualcosa: “Manca qualcuno che, oltre a cantare, usi l’elemento più iconico della scena rock: la chitarra elettrica…” La scena punk italiana sta vivendo un momento di rinascita, ma Matt è determinato a portarla oltre, con un approccio che combina tradizione e innovazione. “Voglio riportare la chitarra elettrica al centro della scena,” afferma con decisione, riconoscendo l’importanza di coniugare il vecchio e il nuovo.
“Ai nuovi artisti direi: cercate la vostra strada. Non fate cose già fatte da altri, ma trovate un marchio distintivo. Sperimentate, lasciatevi influenzare, e solo così troverete la vostra vera voce,” suggerisce Matt, concludendo con un invito alla creatività e all’originalità.
In conclusione attraverso la sua musica, Matt vuole trasmettere un messaggio semplice ma potente: non siamo soli, anche nei momenti più difficili. È un invito a trovare forza nella comunità e nella musica stessa, un’ancora che può trasformare il disagio in bellezza.Con la sua visione chiara e il coraggio di sperimentare, Matt rappresenta una ventata d’aria fresca per il punk italiano. Per chi cerca autenticità e passione, il suo percorso musicale è senza dubbio uno da seguire con attenzione.