nostalgia e karaoke

Mazzariello pubblica, l’11 aprile, il suo nuovo singolo “Nostalgia e Karaoke” (Futura Dischi/Epic Records Italy), disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano segue il successo di Amarsi per lavoro, che lo ha portato sul palco di Sanremo Giovani 2025. Una canzone che lo ha fatto conoscere a un pubblico più ampio e che affrontava con uno sguardo disilluso e profondo il tema delle relazioni. In “Nostalgia e Karaoke” troviamo un quel sound e quei topic facilmente riconoscibili. Un fil rouge che mescola nostalgia e leggerezza, in un inno a quelle emozioni autentiche. Una cifra stilistica ben definita: parole scelte con cura, melodie che sembrano sussurri, immagini visive che si fissano nella mente. Sensazioni che ci fanno sentire più vicini gli uni con gli altri, proprio come una serata di karaoke in cui cantare le canzoni che ci appartengono.

“Andiamo dove vuoi, che la notte è così grande,
dimentica facilmente le storie come noi”

C’è una dolce malinconia che attraversa le parole del testo. È il racconto di un amore che forse non c’è più, o che è rimasto incastrato nei gesti quotidiani. La voce di Mazzariello guida l’ascoltatore attraverso immagini intime e potenti. Ci si muove tra ironia e poesia urbana. “Ho comprato un futuro in sconto” diventa così il manifesto di una generazione che baratta le illusioni con una forma nuova di autenticità.

La produzione – curata nei dettagli ma mai invadente – mescola sonorità rétro a un’anima moderna e sincera. I synth morbidi, le atmosfere ovattate, la scelta dei suoni asciutti ma evocativi: tutto contribuisce a costruire un mondo sonoro. Un’ambiente in cui la leggerezza diventa un modo per sopravvivere alle cose non dette, agli amori finiti, ai sogni lasciati in standby.

Proprio come accade in una serata karaoke, dove si canta a squarciagola, Mazzariello ci porta in un luogo sicuro. Una casa dove anche la malinconia può diventare una festa. Non è solo un cantautore, ma un narratore sensibile del presente. Uno che sa come raccontare l’eco delle emozioni quotidiane, senza filtri, con una sincerità che spiazza.

Un percorso coerente e in crescita

Dopo l’EP “Ufficio oggetti smarriti”, il mini tour nelle principali città italiane, l’esibizione al Concertone del Primo Maggio e l’ingresso nella colonna sonora di Summertime 3 su Netflix, Mazzariello ha saputo costruire passo dopo passo un mondo musicale riconoscibile e profondo. Con ogni uscita, sembra avvicinarsi sempre di più al cuore di chi ascolta, dando voce a ciò che spesso resta sospeso tra una parola non detta e un’emozione che non trova spazio.

“Nostalgia e Karaoke” è, in definitiva, una canzone che consola. Un piccolo atto di resistenza emotiva in un mondo che ci chiede di andare sempre avanti. Mazzariello ci ricorda che ogni tanto possiamo anche restare fermi, cantare, e prenderci cura delle nostre nostalgie senza vergogna.

di Lapizia

Guardo troppi film e parlo troppo velocemente, ma ho anche dei difetti!

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *