Il prossimo esperimento targato Sony con i prodotti Marvel arriverà nelle sale italiane il 31 marzo. Questa volta si tratta di Morbius, il vampiro vivente. Prima di scoprire come Jared Leto interpreterà questo enigmatico personaggio, è doveroso fare un ripasso sulla sua origine. Morbius nasce dalla creatività di Roy Thomas e dalla matita di Gil Kane, debuttando per la prima volta nel numero 101 della serie “Amazing Spider-Man”. Questi due autori hanno dato vita a molti dei personaggi che oggi l’MCU porta sul grande schermo, come il Cavaliere Nero (introdotto da Kit Harington in Eternals) o Adam Warlock, che apparirà nel prossimo capitolo di Guardiani della Galassia.
Morbius non è solo legato all’universo di Spider-Man, ma anche a quello di Blade, essendo un nemico storico di entrambi. Dopo l’apertura del multiverso con l’ultimo film di Spider-Man, Sony e Marvel hanno consolidato un ponte tra i loro rispettivi universi. Personaggi come gli Spider-Man di Andrew Garfield e Tobey Maguire, così come il Venom di Tom Hardy, sono stati integrati nella continuity di Terra 616. In questo contesto, ogni film Marvel fuori dal dominio Disney assume una nuova rilevanza, considerando che la Casa del Topo non esita mai a stringere accordi commerciali vantaggiosi.
Michael Morbius è un brillante scienziato affetto da una rara forma di leucemia, un male che compromette gravemente la sua salute e lo condanna a pochi giorni di vita. Per cercare di salvarlo, il suo amico Emil Nikos gli inietta del sangue di pipistrello vampiro. Se siete cresciuti con il cartone animato di The Amazing Spider-Man, sicuramente ricorderete con un certo brivido la scena in cui questo evento si verifica. Il vampiro con i sinistri fori sulle mani, attraverso i quali assorbiva la forza vitale delle sue vittime, era una presenza angosciante e memorabile.
Dopo l’iniezione, Michael subisce una trasformazione mostruosa: entra in una macchina che accelera il processo mutageno, facendolo diventare una creatura pallida, con lunghi canini affilati e un aspetto animalesco. La sua forza aumenta a dismisura, e i combattimenti con Spider-Man sono sempre stati all’insegna dell’imprevedibilità e della brutalità. Tuttavia, la sua nuova natura lo porta anche a compiere un gesto tragico: incapace di controllare la sete di sangue, Morbius uccide proprio Emil, l’amico che aveva cercato di salvarlo. Questo evento segna l’inizio della sua consapevolezza come vampiro e l’avvio dei suoi scontri con Spider-Man e Blade.
Dal trailer del film con Jared Leto, sembra che la storia attinga direttamente dalla storyline originale dei fumetti. Nonostante sia a tutti gli effetti uno stand-alone, simile a Venom. Le prime immagini sembrano volerlo congiungere a Spider-man, sottolineando con murales e altri dettagli la presenza dell’Avvoltoio. Questo personaggio, interpretato nuovamente da Michael Keaton, collegherebbe il film all’universo di Tom Holland e agli eventi di Homecoming.
Un aspetto che molti fan sperano è che il film abbia toni più dark rispetto a Venom 2. Sarebbe deludente vedere un vampiro che non versa neanche una goccia di sangue. D’altronde, da questa prospettiva, persino Twilight potrebbe sembrare più emozionante!