“Oceani e Tsunami” è disponibile dal 21 gennaio sulle principali piattaforme di streaming musicali. Il nuovo singolo del cantante pop romano sancisce il suo ritorno con un brano che sviscera l’amore con profonda sincerità e consapevolezza. Le sonorità risuonano in un brano dal ritmo riuscito, con pause e una voce ben riconoscibile in grado di accompagnare le parole.
I rintocchi delle campane consegnano un senso di sacralità, unite ad un monologo sul senso della vita e del modo in cui va vissuta. Sempre con un sentimento come è l’amore, viene sancito l’inizio del nuovo singolo di Nesli. Un’atmosfera e una zona di comfort alla quale l’artista è da molto abituato.
Mi è bastato un secondo
per capire chi sei
per capire che in fondo
sei tutto ciò che vorrei
per capire di non voler stare
più solo un istante
e sentire la voglia di non essere così distante
L’amore a prima vista e il desiderio di trascorrere ogni attimo con una persona, seppur lontana, sono sensazioni che l’autore descrive in modo semplice e diretto, in modo che arrivino dirette a chi le sta ascoltando. Si tratta di parole sentite, quasi una lettera aperta, una di quelle mai spedite.
Anche se, anche se, anche se
siamo troppo lontani
io per te, io per te, io per te
cambierei tutti i piani
oceani e Tsunami
sei ciò che rimani
tu dimmi se mi ami
![Oceani e Tsunami](https://i0.wp.com/www.lapiziaviewsmagazine.it/wp-content/uploads/2025/01/copertine-articoli-5-4.png?resize=640%2C336&ssl=1)
Traspare in modo inequivocabile la “follia”, in grado di cambiare l’essere umano quando si innamora in modo così profondo. Il desiderio di fare qualunque cosa per l’altra persona, così da unirsi a lei, porta a sconvolgere l’idea di sé stessi. Ci si ripensa, in questo modo, in relazione all’altra persona.
Nesli in questo brano ritorna alle sue radici (esplorate già in passato in brani storici, tra i quali “Parole da dedicarmi”). Lo fa perché parlare d’amore è ciò che gli riesce meglio e in modo naturale. È quasi come se avesse insito in sé questo sentimento, tanto da raccontarne i segreti a chi voglia raccontarli, quasi si tratti di una leggenda da diffondere.
La melodia, il suono che si sovrappone alla sua voce non è mai disturbante ma, al contrario, rende bene l’idea di ciò che si vuole dire. I cambi di tonalità di voce, in aggiunta, determinano un cambio di registro, utile a sottolineare alcuni concetti chiave del testo.
Da anni si è scoperta la “vena” pop di Nesli, passando dal rap ad un genere più melodico, con particolare cura nella scrittura.
Questo brano è un’ulteriore conferma di ciò di buono fatto in questi anni dall’artista, in un percorso sempre in linea con ciò che vuole raccontare e, soprattutto, con le emozioni che vuole trasmettere ai suoi fan, di sicuro soddisfatti per il suo ritorno sulle scene.
Ascoltandola, infine, è possibile considerare questa una canzone romantica, con un ritornello che rimane impresso e, sullo sfondo, l’immagine di un amore sofferto, impossibile da realizzare.
Segui Nesli su:
- Instagram: / neslimusic
- Tiktok: / uc7pmcqzv4r2t28t4dtasyjw