Alla sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo 2025, Olly ha portato sul palco un brano dalla struttura semplice e lineare, senza troppi artifici testuali o melodici. “Balorda nostalgia” ha sorpreso il pubblico dell’Ariston uscendo – quel tanto che basta – dagli schemi a cui il giovane ragazzo ci aveva abituati. Eppure, nonostante la canzone non fosse particolarmente innovativa, l’esibizione si è rivelata una delle più sentite della serata.
Olly ha trasmesso con forza la sofferenza e la rabbia che si provano quando si è costretti a convivere con la nostalgia di un amore ormai passato. Un’interpretazione intensa, che ha trasformato un brano apparentemente essenziale in un viaggio emotivo nel dolore della perdita. Un lento percorso che ci ha portati su un lento
“Magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme”
La sua voce si è fatta veicolo di quel senso di mancanza che diventa quasi fisico, mentre il palco si è riempito di un’energia palpabile. Tutta la sofferenza del testo viene trasmessa dagli occhi di Olly. La sua voce è un semplice veicolo che, in commistione con la musica, riesce a creare un’atmosfera quasi magica. “Balorda Nostalgia” concretizza in un ritmo serrato, ma senza cassa addritta, il dolore della nostalgia e la voglia di tornare a quegli istanti felici.
Il climax dell’esibizione arriva proprio nel finale. Dopo un crescendo emotivo, Olly ha sprigionato tutta la tensione accumulata nel brano. Una botta di energia, quasi a voler sfogare la sofferenza di cui ha cantato per tutta la performance. Ha lasciato, comunque, il pubblico con un senso di coinvolgimento totale.
“Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te”.
Grazie a questa interpretazione viscerale, Olly è riuscito a portarci dentro la storia della coppia di cui canta e, allo stesso tempo, dentro la sua stessa emotività. Una canzone che, sulla carta, poteva sembrare poco incisiva, ma che sul palco ha preso vita in una maniera sorprendente, dimostrando che, a volte, non serve la complessità per emozionare: basta essere autentici.