Romics 2024

Dal 3 al 6 aprile, la Fiera di Roma ospiterà la 34ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Un evento imperdibile che per quattro giorni trasformerà la capitale nell’epicentro della cultura pop, con ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive e un programma ricco di eventi per tutte le età.

Acquista il biglietto, esclusivamente online!

L’evento si svolgerà su cinque padiglioni con oltre 350 espositori distribuiti su 70.000 metri quadrati di spazio espositivo. Romics rappresenta una vetrina unica per creativi, professionisti e imprese italiane che operano nei settori del fumetto, illustrazione, cinema e gaming, offrendo un’importante occasione di visibilità e networking. In collaborazione con Regione Lazio, Lazio Innova, Camera di Commercio di Roma e Sviluppo e Territorio.

Romics continua a sostenere la lettura grazie alla collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura e con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale, patrocinatori dell’evento.

La 34ª edizione vedrà protagonisti due importanti icone dell’immaginario collettivo: Tom & Jerry, che festeggiano il loro 85º anniversario in collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia, e Dylan Dog, con un omaggio speciale in occasione dell’assegnazione del Romics d’Oro a Barbara Baraldi, curatrice della celebre serie di Sergio Bonelli Editore.

I Romics d’Oro 2024

Quattro straordinari artisti riceveranno il prestigioso Romics d’Oro:

  • Barbara Baraldi, scrittrice e sceneggiatrice di thriller e fumetti, curatrice di Dylan Dog dal 2023, autrice della serie Aurora Scalviati e collaboratrice di Walt Disney Company. Il suo incontro celebrativo si terrà sabato 5 aprile, con la partecipazione di Raul e Gianluca Cestaro, Franco Busatta e Luca Crovi.
  • Hal Hickel, maestro dell’animazione e degli effetti visivi, vincitore di un Oscar, due Emmy e un BAFTA. Ha lavorato su Toy Story, Pirati dei Caraibi, Star Wars e le serie The Mandalorian e The Book of Boba Fett. Il suo incontro si terrà sabato 5 aprile.
  • Furuya Usamaru, autore di culto del manga, noto per Palepoli, Genkaku Picasso e Lo squalificato. La sua opera più recente, Shinjū – Una storia d’amore, sarà presentata in anteprima mondiale a Romics con una mostra dedicata. Il suo incontro si terrà sabato 5 aprile.
  • Deanna Marsigliese, art director Pixar, ha lavorato su Inside Out 2, Soul, Luca e Toy Story 4. Specializzata nel design di personaggi e costumi, sarà protagonista dell’incontro celebrativo domenica 6 aprile.

Le Mostre di Romics

  • Barbara Baraldi – L’arte del brivido e della psiche: da Dylan Dog ad Aurora Scalviati: un percorso tra thriller, horror e fumetto, con materiali inediti, copertine, tavole illustrate e approfondimenti sul lavoro dell’autrice.
  • Omaggio a Furuya Usamaru: Shinjū – Una storia d’amore. Opera interessante perchè affronta temi come bullismo, abusi, revenge porn e suicidio giovanile. A cura di Paolo La Marca e Coconino Press.

Eventi e celebrazioni

  • L’omaggio a Goldrake per i 50 anni dell’anime.
  • Il concerto live di Giorgio Vanni.
  • La performance tra disegno e musica di Paolo Barbieri e Claudio Simonetti.
  • Masterclass e workshop con grandi autori italiani e internazionali.
  • Anteprime cinematografiche e serie TV nel Movie Village.
  • Star del web come CiccioGamer, Roby, Jenny e LorenzIST.

Con un mix unico di spettacolo, cultura e intrattenimento, la 34ª edizione di Romics promette di emozionare e sorprendere il pubblico. Vi aspettiamo dal 3 al 6 aprile alla Fiera di Roma!

di Lapizia

Guardo troppi film e parlo troppo velocemente, ma ho anche dei difetti!

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *