Rue Diego, “Riscatto”: l’EP che fotografa la realtà tra sfide e ambizioni

Riscatto

Rue Diego, tra i volti più interessanti e autentici della scena rap partenopea, conosciuto come il “Principino delle Vele”, si prepara a confermare il suo talento con il suo primo EP. “Riscatto” è disponibile dal 31 gennaio su tutte le piattaforme digitali. Un progetto che è una vera e propria fotografia intensa e reale delle sfide e delle ambizioni che il giovane rapper affronta ogni giorno. Come lo stesso Rue Diego dichiara:

“Riscatto non è solo un titolo, ma un manifesto personale: racconta la voglia di affermarmi e di trovare una nuova direzione, partendo da una realtà difficile come quella delle Vele. È un EP nato da mesi di lavoro intenso in studio, in cui ho dedicato anima e corpo a ogni traccia. Ho voluto mettere insieme pezzi banger, potenti, che rappresentano la mia energia e la mia determinazione. Non aspettatevi toni cupi: il riscatto non riguarda i suoni, ma l’inizio di un percorso che mi porterà a trasformare la mia realtà. Questo progetto è dedicato a chiunque stia lottando per qualcosa di vitale, a chi crede nei sogni e nel cambiamento come me. Parla di rivalsa, a nome mio e di tutti quelli che si ritrovano nelle mie storie”.

Rue Diego pubblica nel settembre 2021 il suo primo singolo “Guai”, che gli permette di attirare l’attenzione del pubblico e di importanti addetti ai lavori. A giugno 2022, Skugnizzo lo coinvolge nel progetto d’esordio “167”, una collaborazione tra Napoli, Milano e Frosinone che mette in luce il desiderio di riscatto delle nuove generazioni. A ottobre 2022, pubblica il brano “Parl’n e Kekk’ 2”, seguito da “RION”, uscito a dicembre dello stesso anno. Nel 2023, Rue Diego continua a pubblicare nuovi pezzi come “Diego”, in collaborazione con LilTony, e “ARO STAE”, con Young Slash. Lo stesso anno partecipa al Red Bull 64 Bars Live, un evento speciale che si è tenuto in Piazza Ciro Esposito, nel cuore delle Vele di Scampia.

L’EP è composto da otto tracce, tra cui due collaborazioni di rilievo con Papa V e Artie 5ive. La tracklist completa comprende:

“Riscatto (Intro)”
“AP”
“BLABLA”
“Ammo’t’aspett”
“Moddato”
“CU’ DIO (Out)”
“Vien” (feat. Papa V)
“Milly” (feat. Artie 5ive)

Pur poggiandosi su beat classici, Riscatto evita la monotonia grazie all’integrazione di suoni ambientali che arricchiscono la produzione: rumori della strada, frammenti sonori che evocano la città in movimento, dettagli acustici che chiunque potrebbe captare camminando o guidando nel quotidiano. Questa scelta conferisce all’EP un carattere quasi cinematografico, trasformandolo in una fotografia sonora delle esperienze vissute e delle ambizioni dell’artista. Ma la forza di Riscatto non si ferma alla produzione. Rue Diego parla chiaro non solo nei testi, ma anche nel modo in cui scandisce le parole. Nessun virtuosismo fine a sé stesso, ma una narrazione limpida e diretta. La sua decisione di limitare gli inglesismi al minimo – un elemento distintivo rispetto a molti suoi coetanei – è una scelta consapevole: “Se non lo so dire, non lo uso”, ha affermato, ribadendo la volontà di raccontare la propria realtà senza filtri né forzature.

L’EP Riscatto di Rue Diego è un viaggio tra ambizione, determinazione e realtà di strada. “Riscatto (Intro)” apre il progetto con un beat meccanico che trasmette energia grezza, mentre “AP” e “BLABLA” esplorano il tema del riscatto con suoni serrati e richiami alla vita urbana tra Napoli e Milano. “Ammo’t’aspett” è il brano più audace, carico di adrenalina, mentre “Milly” (feat. Artie 5ive) racconta il contrasto tra lusso e difficoltà quotidiane. “Moddato” riflette lo spirito spontaneo e istintivo dell’artista, fino a “CU’ DIO (Out)”, una chiusura intensa che intreccia ambizione, rispetto e redenzione.

Tra le tracce più significative dell’EP spiccano “Vien” e “Milly”. Vien, realizzata con Papa V, si distingue per un’atmosfera intensa e riflessiva, con liriche che esplorano il concetto di resilienza e determinazione. Milly, in collaborazione con Artie 5ive, è invece un brano dal ritmo avvolgente. Un racconto delle difficoltà quotidiane e il desiderio di affermarsi senza perdere autenticità.

Le collaborazioni con Papa V e Artie 5ive aggiungono ulteriore spessore all’EP. Papa V, originario dell’hinterland milanese, si è fatto notare per il suo stile crudo e diretto, capace di raccontare con sincerità e ironia la realtà urbana. Artie 5ive, rapper milanese di origini italo-sierraleonesi, è uno dei nomi più interessanti della scena urban, con diverse certificazioni Oro e Platino già al suo attivo.

Con Riscatto, Rue Diego dimostra di avere una voce personale e riconoscibile, capace di tradurre le sue sfide e ambizioni in musica senza compromessi. Un EP che non è solo un traguardo personale, ma un manifesto di speranza e determinazione per chi condivide la sua stessa realtà,  riguarda la sua comunità, il suo quartiere e chi, come lui, cerca una via d’uscita attraverso la musica. L’artista racconta le difficoltà e la voglia di emergere senza perdere la propria identità, unendo esperienza personale e realtà sociale.

Rue Diego è un artista con una visione chiara e una voce autentica. Con Riscatto, non solo conferma il suo talento, ma lancia un messaggio forte a chi come lui cerca un futuro diverso. Senza dimenticare le proprie radici.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *