Sanremo 2024, le pagelle delle canzoni della prima serata: dalla Bertè a Geolier

Sanremo 2024, le pagelle

Sanremo 2024 è il Festival delle grandi scoperte: primi fra tutti “La Sad” che da cattivi del punk italiano hanno mostrato il loro lato tenero e fragile con la loro “Autodistruttivo“, ma anche la figlia d’arte la ventiduenne Angelina Mango che ha sovvertito i pronostici regalando un’esibizione di altissimo livello con la sua “Noia“.

Clara “Diamanti Grezzi”             VOTO 6

La giovanissime attrice di Mare Fuori, vincitrice di Sanremo Giovani 2024 porta sul palco dell’Ariston “Diamanti Grezzi”, nonostante la sua immensa bellezza con un abito Armani Vintage l’emozioni le fa brutti scherzi, ma raggiunge comunque la sufficienza.

Sangiovanni “Finiscimi”             VOTO 5

Se con il suo debutto a Sanremo aveva fatto volare le farfalle per tutto l’Ariston, adesso ci porta nel baratro più profondo del suo pentimento. Mentre noi ci chiediamo a chi deve chiedere scusa, lo rimandiamo ad un ascolto in momenti più propizi. Cuori infranti a parte, peccato per quei punti persi al Fantasanremo quando si è seduto sulle scale

Fiorella Mannoia “Mariposa”          VOTO 9

Che questa canzone sarebbe stata perfetta un po’ ce lo aspettavamo. La Mannoia non sbaglia neanche quest’anno proponendoci un’ode alla dignità femminile. Il look equilibrato ed elegante l’ha resa eterea cristallizzandola al di fuori dello spazio e del tempo.

LA SAD “Autodistruttivo”             VOTO 7

Entrati all’Ariston con la nomea dei “cattivi” ne escono da punk dal cuore buono. Portanoin gara un pezzo nuovo e sgangherato in stile punk-pop, stonano si, ma chi se ne frega! Il pezzo non è di rottura – come ci si aspettava- , ma dopottutto il tocco di Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari è pesante. Bella soddisfazione fare intonare “sto nella Sad” al coro di Sanremo e bello il messaggio che hanno portato: RIVELAZIONE.

Irama “Tu No”                 VOTO 5

Quest’anno il “tu no” lo diciamo noi al buon Irama. La sua canzone è sicuramente molto profonda, ma non ci convince ancora del tutto… chissà se i prossimi ascolti potranno farci cambiare idea.

Ghali “Casa Mia”                 VOTO 7

Ghali torna in gara a Sanremo con “Casa Mia” un pezzo che gli consegna nuovamente lo scettro dell’Urban in Italia. Un brano poco dirompente, ma sicuramente di rottura.. soprattutto per il governo! Dopotutto il testo arriva forte e chiaro: “Per un pezzo di terra o per un pezzo di pane non c’è mai pace”.

Negramaro “Ricominciamo Tutto”         VOTO 3

Mi dispiace per tutta la band, ma se Giuliano vuol ricominciare tutto da capo questo non sembra il mood giusto. Non sappiamo perché, ma ci ha lasciati un po’ dubbiosi.

Annalisa “Sinceramente            VOTO 7

Prossima Hit di Tik Tok, perfetta per essere tagliata e memata. Annalisa sforna una canzone che è la quinta essenza del pop. Ci piace e lei è divina sul palco, ma del resto ce lo aspettavamo.

Mahmood “Tuta Gold”             VOTO 7.5

Testo interessante, da dover ascoltare più e più volte per poterne cogliere i differenti aspetti. Mahnood nella scrittura si impegna e vuole che anche il suo ascoltare non resti passivo davanti le sue note, lo apprezziamo e vogliamo vedere come procederà la sua gara.

Diodato “Ti Muovi”               VOTO 8

Direttamente dal grande cantautorato italiano, Diodato ci regala una performance elegante e sublime. La sua “Ti muovi”, nonostante il titolo dall’alto potenziale meme, riesce a colpire dritta nel segno. La sua voce proviene da un’altra epoca ed è la dimostrazione delle ottime capacità sonore.

Loredana Bertè “Pazza”            VOTO 9

Loredana vince la serata con il primo posto della sala stampa e noi di “Lapiziaviews” confermiamo questo incredibile risultato! Grazie Loredana per questo pezzo incredibile e per dare sempre una voce su questo palco che – da sempre – ha un’accezione maschile. Facciamo il tifo per te!

Geolier “I p’ me, tu p’ te”            VOTO 2

I commenti stanno a zero. Bisogna capire prima cosa dice, quindi la traduzione ai margini, per poi potersi concedere un ascolto un po’ più interessato. Adesso, non è per il dialetto (non ce ne vogliate), ma è proprio per il sound che questa canzone non ci convince.

Alessandra Amoroso “Fino a Qui”        VOTO 6

L’Amoroso si sta prendendo il tempo per poter rispondere a tutti i commenti che ha ricevuto in questi anni e apprezziamo il suo glow up emotivo. Il suo testo è una riflessione sul lasciarsi alle spalle il passato e godersi il qui e ora, siamo interessati a vedere come ciò evolverà.

THE KOLORS “Un ragazzo, una ragazza”    VOTO 8.5

Non possiamo aggiungere molto: è una hit. Dopo “Disco Paradaise” noi siamo pronti a ballarla per tutta l’estate. Stash ha capito come giocare con l’effetto nostalgia e ne sta facendo il suo cavallo di battaglia. La sonorità anni ’90 dona alla band e questa linfa ci piace parecchio.

Angelina Mango “La Noia”           VOTO 9

Figlia d’arte, 22 anni, sale sul palco più importante d’Italia e se lo mangia con una canzone fresca, allegra, divertente, attuale: “la noia”. Vai serena Angelina, goditi questo viaggio, qui sentiamo puzza di vittoria… soprattutto se poi pensiamo che nella serata delle cover canterà un pezzo di papà…

Il Volo “Capolavoro”              VOTO 3

Il trio d’Italia ci prova, ogni tot di anni, ma ogni volta è sempre peggio.. Altro che “Capolavoro” qui è tutto un capogiro e non di quelli piacevoli!

BigMama “La rabbia non ti basta”        VOTO 7.5

Se diciamo di aver atteso qualcosa di più esplosivo, mentiremmo. Complessivamente la canzone non ci dispiace e la sua presenza sul palco è davvero dolcissima. Il messaggio che porta non è da sottovalutare, quindi facciamoci tutti un esamino di coscienza e lasciamo andare i vecchi rancori per poter guarire noi stessi.

Ricchi e Poveri “Ma non tutta la vita”       Voto 7

Un pezzo, quello dei Ricchi e Poveri - scritto da La Rappresentante di Lista – che sbanca su tutta la linea. Generatori di meme assicurati, insomma un successo per chi li ha al FantaSanremo!

Emma “Apnea”                 VOTO 4

Abbiamo trattenuto il fiato durante la sua esibizione? No, ma colpa del fatto che non rientri molto nelle nostre corde. Non possiamo aggiungere altro se non la nostra valutazione!

Renga Nek “Pazzo di Te”            VOTO 4.5

Il duo non scoppia e restano nel loro. Molto sanremesi, ma niente di speciale… non possiamo fare a meno di vedere cosa tireranno fuori dal madley con le loro stesse canzoni.

Mr. Rain “Due altalene”              VOTO 4

Come quella dell’anno scorso, con l’altalena al posto dei bambini. Un successo proprio!

Bnkr44 “Governo Punk”             VOTO 7

Cinque ragazzi, una canzone e tanto divertimento! Un successo su tutta la linea, direttamente da Sanremo Giovani. La cosa più punk non è il loro governo, ma il look tipo Poor Things. Si divertono, che a Sanremo è comunque un gesto punk.

Gazzelle “Tutto qui”              VOTO 7

Gazzelle rappresenta la quota “Indie” in questo Sanremo, ma la canzone è debole, già sentita, non lascia il segno. Peccato, Flavio sa fare di meglio, molto meglio. P.S. Lo amiamo comunque a mani basse!

Dargen D’Amico “Onda Alta”         VOTO 8.5

Dargen, quest’anno, è diventato il nostro migliore amico: il messaggio che porta sul palco è necessario e doveroso. La canzone ha un testo interessante e un messaggio che tutti dovremmo ascoltare più e più volte. Speriamo che questa volta, al posto di ballarci sopra, possiamo riflettere un po’ di più.

Rose Villain “Click Boom!”          VOTO 7.5

Rose ci prova e ci riesce! Dimostra di saper cantare e non si tradisce… on point su tutta la linea e da ai suoi fan quello che si aspettavano, pur strizzando al solito pubblico di Sanremo!

Santi Francesi “Oro in bocca”         VOTO 8

Tutta Italia si è innamorata di loro, ma come dargli torto? Sentimentali e spassionati, loro colpiscono dritto al cuore del pubblico. Good job ragazzi!

Fred De Palma “Il cielo non ci vuole”       VOTO 4

Sarebbe bello credere nella vita come Fred De Palma crede nel suo pezzo. Il cielo non lo vuole, ma manco l’Ariston mi sa.. Peccato perchè sei davvero un bel vedere!

Maninni “Spettacolare”            VOTO 7

Orecchiabile, divertente e poi oh è il Capitano al Fantasanremo! Secondo me nelle prossime serate migliorerà, io ci credo.

Alfa “VAI”                   VOTO 2

Andrea aveva finito le idee, per questo si è attaccato a “Run” dei One Repubblic, peccato.

IL Tre “Fragili”               VOTO 7

Un bel pezzo, ma non uno dei migliori scritti da Guido. Racconta le fragilità e questo alla nostra generazione piace, sicuramente l’orario e l’emozione non hanno aiutato.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *