Sanremo 2025: ecco tutte le novità inserite da Carlo Conti

Sanremo 2025

La 75esima edizione del Festival di Sanremo si svolgerà dall’ 11 al 15 febbraio, ma i motori cominceranno a scaldarsi già da settembre. In questi giorni, infatti, è stato rilasciato il nuovo regolamento che stravolge il Festival rendendolo – a tutti gli effetti – una creatura di Carlo Conti.

D’altronde il Festival di Sanremo è una macchina complessa che richiede un anno intero per organizzarlo come si deve. Il regolamento è è, sicuramente, la parte più noiosa, ma le novità di quest’anno sono davvero interessanti: vediamo quali sono.

Tutte le novità di Sanremo 2025

Nel prendere in mano le redini del festival, Carlo Conti ha voluto dare una propria impronta all’evento musicale: ha ripristinato il Dopofestival e introdotto la distinzione tra Big e Nuove Proposte, cambiando anche il nome di Sanremo Giovani in Sarà Sanremo 2024. Dopodiché ha dato qualche aggiustatina al fantomatico regolamento. Ecco quale.

I giovani

Le Nuove Proposte saranno 4 e avranno una gara distinta portando all’Ariston la canzone con cui hanno vinto. Quindi sì: nel loro caso sarà una hit già edita, a differenza di quelle dei Big. Questo particolare ha impensierito più di uno smanettone sui social che già grida al complotto dello streaming: il vincitore delle Nuove Proposte sarà con ogni probabilità quello più streammato? Vedremo.

Le cover e il rischio spoiler

Ci saranno le cover. Conti le ha mantenute ma non faranno quorum. Chi vince la serata del venerdì porta a casa la bandiera della Miglior Cover ma questo non influenzerà il computo complessivo dei voti. A proposito, cambia anche il modo di calcolare i punti: quelli della serata finale di sabato non partiranno da zero ma si sommeranno a quelli guadagnati nelle serate precedenti (cover esclusa).

Ci saranno tre giurie: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, Giuria Radio e Televoto. I big si splitteranno in due dozzine: la prima si esibisce il mercoledì, la seconda il giovedì. A votare saranno il pubblico, con il televoto, e la Giuria Radio (peso 50%). Il venerdì è dedicato alle cover, mentre sabato c’è appunto la finalona: tornano a esibirsi tutti e 24 i Big, votati dal Televoto (34% il suo peso), Giuria radio (33%) e Giuria della sala stampa, tv e web (33%).

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *