uno rosso

Arrivato nelle sale italiane il 7 novembre, “Uno Rosso” è il nuovo film di natale di casa Warner. Una storia che ci trasporta all’interno di uno spirito festivo rivisitato in chiave moderna. Con una commistione tra mitologia e action, un cast stellare le risate sono assicurate.

Siamo alle porte della vigilia di natale, i preparativi incombono e Babbo Natale (J.K. Simmons) si sta godendo gli ultimi instanti di tranquillità prima di entrare in azione. Al suo fianco, la sua fedele guardia del corpo (Dwayne Johnson) che sta perdendo un po’ del suo spirito natalizio. Vorrebbe andarsene in pensione, ma sembra essere destinato a dover entrare in azione un’ultima volta. Come da tradizione, per molti film natalizi, Babbo Natale viene rapito e il natale è in pericolo.
Contemporaneamente conosciamo Jack O’Malley (Chris Evans) e la sua totale sfiducia nei riguardi di questa festività. Lui conduce la sua vita tra una truffa e un’altra: furbo e “malvagio”, non è di certo il padre modello che Dylan (Wesley Kimmel) si meriterebbe.

Uno Rosso

Lasciamo scoprire a voi spettatori come Jack e Babbo Natale entreranno in contatto. Il trailer rivela già abbastanza e noi non vogliamo farvi troppi spoiler per una storia che vi consigliamo di godervi.

Ciò che, però, vogliamo sottolineare sono alcuni degli aspetti fondamentali di queste pellicola. Da premessa, abbiamo accennato al fatto che siamo davanti a una commedia action in piena regola. La ricerca di Babbo Natale e dei suoi rapitori vi porta all’interno di una rilettura della più classica mitologia. Tra Krampus (Kristofer Hivju) ed elfi, quindi, è abbastanza facile intuire dove si voglia andare a parare. La cosa divertente, però, è vedere quanto effettivamente il target non sia quello dei più piccoli. Solitamente, infatti, i film che spingono sullo spirito natalizio si concentrano sull’idea della magia che accompagna questa festa. Tra doni e “l’essere più buoni” c’è sempre al centro il monito della generosità. In questo caso, siamo davanti a una morale un po’ più profonda che è evidente fin dalle prime scene.

Callum Drift, il capo delle guardie di Babbo Natale, ha perso il suo spirito natalizio proprio perché negli adulti non riesce più a vedere il “loro fanciullino interiore”. Non per citare Pascoli, ma proprio per ammonire l’incapacità dei genitori a preservare la gioia natalizia. Gli adulti non sono in grado di infondere la bontà nei più piccoli, un modo per sottolineare la maleducazione che dilaga nelle nuove generazioni. Quasi un’ammonizione, quindi, che sarebbe stupenda se venisse colta dal pubblico mondiale. Il “problema” è che il tutto è condito da effetti speciali e botte a destra e a sinistra.

Uno Rosso

Un piccolo ulteriore appunto che vogliamo fare è nei riguardi della scenografia. Visivamente, infatti, non possiamo negare quanto vi siano elementi “familiari” al fedele pubblico del fantasy fumettistico. Elementi che ricordano i grandi classici della Warner, tanto quanto quelli dei diretti concorrenti più prettamente “Marvelliani”. Dagli edifici che sembrano quasi usciti dallo speciale di Guardiani della Galassia, agli elfi quasi banchieri di Harry Potter. Questi elementi, insieme al cast, hanno il potere di costruire un immaginario da “copertina e cioccolata calda”. Insomma, ci si sente a casa nonostante si stia in una sala cinematografica.

In ogni caso, “Uno Rosso” è un ottimo film di natale. La sua uscita così tanto anticipata preannuncia la prossima uscita in piattaforma. Del resto è un prodotto MGM – Amazon Studios, quindi è probabile che vicino al 25 dicembre ce lo ritroveremo su Prime Video.

Del tutto inutile, in ogni caso, è sottolineare la potenza del cast corale che si alterna sullo schermo. Le locandine parlano da sé e sono quasi una garanzia di un progetto ben oleato che riesce nel suo intento. Vi ripetiamo: le risate sono assicurate e lo spirito di natale si infonderà in voi!

di Lapizia

Guardo troppi film e parlo troppo velocemente, ma ho anche dei difetti!

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *