Warhol Banksy

Dal 20 dicembre 2024 al 6 giugno 2025, il WeGil di Roma ospita “Warhol Banksy“, un’esposizione unica che mette a confronto due figure emblematiche dell’arte contemporanea: Andy Warhol e Banksy. Curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, la mostra è patrocinata dalla Regione Lazio, organizzata in collaborazione con LAZIOcrea e prodotta da MetaMorfosi Eventi e Emergence Festival.

Due Artisti a Confronto

Andy Warhol, icona pop per eccellenza, e Banksy, maestro dell’anonimato e della street art, vengono analizzati per le loro visioni innovative e rivoluzionarie. La mostra indaga il modo in cui entrambi hanno trasformato la loro immagine in un brand globale, utilizzando l’arte come strumento di comunicazione e provocazione sociale.

Warhol ha reso le sue opere oggetti di consumo, incarnando la cultura della celebrità e della riproducibilità, mentre Banksy ha elevato il vandalismo di strada a evento mediatico internazionale, sfruttando il suo anonimato per amplificare il messaggio. Questo confronto esplora i rispettivi approcci alla comunicazione, svelando affinità e differenze tra i due artisti.

Le Opere in Mostra

Con oltre 100 opere provenienti da collezioni private e gallerie di fama mondiale, la mostra offre un percorso immersivo che attraversa le tematiche comuni e distintive di “Warhol Banksy”.

Tra le opere esposte:

  • Marylin di Warhol e la Kate Moss di Banksy.
  • Monkey Queen, reinterpretazione della Regina Elisabetta secondo Banksy, accanto al ritratto di Warhol della sovrana.
  • Il famoso Self Portrait di Warhol a confronto con il muro di Banksy Computer Boy.
  • Il muro Season’s Greetings di Banksy, realizzato in Galles, che riflette sulle conseguenze dell’inquinamento atmosferico.
  • Un omaggio alla musica: la celebre banana di Warhol per The Velvet Underground & Nico dialoga con l’opera Pulp Fiction di Banksy.

Un’Esperienza Imperdibile

La mostra offre un’opportunità straordinaria per immergersi nel mondo di due geni artistici che, attraverso linguaggi diversi, hanno saputo cambiare il panorama culturale globale.


INFO UTILI

Orari:
Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 (biglietteria chiude alle 18:00).
Aperture straordinarie: 25 dicembre 2024 e 1° gennaio 2025 con orari regolari.

Biglietti:

  • Intero: € 15
  • Ridotto: € 10 (under 14, over 70, studenti, giornalisti, forze dell’ordine, dipendenti Regione Lazio e LAZIOcrea)
  • Open: € 18
  • Bambini fino a 6 anni: ingresso gratuito.
    Biglietti acquistabili online su: liveticket.it/warholbanksy

Contatti:

Un’esperienza unica per esplorare i mondi straordinari di Andy Warhol e Banksy, due artisti che hanno cambiato il modo di vedere e vivere l’arte.

di Lapizia

Guardo troppi film e parlo troppo velocemente, ma ho anche dei difetti!

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *